Il Menù Tipico

Antipasti

 

Involtini di Lardo di Cinta Senese e
Farro al Tartufo Fresco
Affettati e verdure sott’Olio

 

Primi

 

La Ribollita
Pinci con le Briciole

 

Secondi

 

Scottiglia di Cinghiale con Polenta
Brasato al Brunello

 

Formaggi

 

Selezione di Formaggi Pecorini
Selezione di Formaggi Caprini da Agricoltura Biologica

 

Dessert

 

Torta di Mele al Miele
Fichi Glassati

Tratto da I Viaggi di Repubblica
n°25 del Aprile 1998

 

Anna e Mario, tutti casa e cantina.
Si mangia e si sta come a casa perché il Giglio è anche Albergo con 12 camere accoglienti, in un vecchio palazzotto nel cuore di Montalcino. A rendere l’atmosfera familiare ci pensano i baffoni di Mario, oste simpatico, e la gentile cordialità di Anna che si danna ai fornelli per rifornirvi di quanto di suggestivo ha la cucina tra Siena e Maremma. Pinci al sugo, scottiglia di cinghiale, trippe, costolette, fiorentina, fagioli. Questa la declinazione classica che comincia dai crostini misti (quelli alla cipolla sono notevoli) e dai salumi e chiude con i fritti di qualità (buono in stagione quello di porcini così come la zuppa di porcini). Buoni i dolci. La cantina parla soprattutto di Rosso e di Brunello. Ed è già molto.