La scottiglia di cinghiale

Ingredienti per 4 persone:

 

– 1,2 Kg circa di polpa di cinghiale
– 2 carote, 1 cipolla rossa, 1 sedano
– 1 litro di vino rosso
– 1 cucchiaio di farina bianca
– foglie di alloro
– bacche di ginepro
– rosmarino
– brodo vegetale
– olio extra vergine di oliva Toscano
– sale & pepe q.b.

Preparazione:

 

lasciare il cinghiale in ammollo in una marinata di vino, bacche di ginepro, alloro e pepe in grani per circa 24 ore. Scolare il cinghiale e tagliarlo a tocchetti, farlo rosolare in olio ed aglio ed unire le verdure già finemente tritate. Continuare la cottura a fuoco basso aggiungendo poco alla volta la marinata e di volta in volta lasciarla evaporare lentamente. Servire ben calda accompagnata da polenta.

La Ribollita

Ingredienti per 4 persone:

 


– 500 gr. di fagioli cannellini freschi
– salvia ( qualche foglia )
– 3 pomodori ciliegini
– 100 gr di “rigatino” (pancetta)
– aglio ( 2 spicchi )
– 2 cipolle rosse, 1 sedano, 1 carota
– 150 gr di bietole
– 1 litro circa di brodo vegetale
– pane toscano, 2 fette a testa
– olio
(ovviamente extra vergine d’oliva Toscano)
– sale & pepe

Preparazione:

 

far cuocere i fagioli in una pentola ricoprendoli di acqua. Soffriggere il rigatino, la cipolla la salvia e l’aglio; aggiungere le verdure già tritate grossolanamente, aggiungere un po’ di sale e il brodo vegetale. Lasciare sobbollire per circa mezz’ora, dopodiché aggiungere i fagioli, una parte interi e una parte finemente passati al passaverdure. Proseguire con la cottura per altri 30 minuti finchè la Zuppa sarà pronta: servirla calda con le fette del pane precedentemente tostate e con un po’ di cipolla cruda tagliata a fette sottili e messa a macerare in olio di oliva crudo.

Il Castagnaccio

Ingredienti per 4 persone:

 


– 300 gr. di farina di castagne
– 80 gr. di uvetta
– 50 gr. di pinoli
– 1 pizzico di sale
– olio extravergine di oliva
– rosmarino fresco
– 400 gr di acqua.

Preparazione:

 

mettere a bagno l’uvetta in acqua tiepida per circa 15 minuti. Stemperare la farina con l’acqua, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale mescolando il tutto molto lentamente affinché non si formino grumi, fino ad ottenere una pastella omogenea. Aggiungere l’uvetta dopo averla scolata e asciugata, ed i pinoli e mescolare bene. Versare il composto in una teglia da forno dopo averla unta con l’olio. Cospargere con le foglie di rosmarino e l’olio e infornare a circa 180° in forno già caldo, per circa 30 minuti finché sulla superficie non si sarà formata una crosticina croccante. Si serve caldo o a temperatura ambiente accompagnato da un filo di Miele di Montalcino.

La bistecca fiorentina

Ingredienti per 4 persone:

 


– 1 costata di “Chianina” completa di filetto, alta almeno due dita, del peso di circa 1500 Gr, accuratamente frollata per circa 5 – 6 giorni
– sale grosso
– olio d’oliva.

Preparazione:

 

preparare una brace viva ma senza fiamma, adagiare la bistecca sulla griglia posizionata non troppo vicino alla brace ardente e lasciarla cuocere per circa 5 minuti, dopodiché girarla sull’altro lato e aggiungere un pizzico di sale grosso. Dopo altri 5 minuti toglierla dalla griglia e aggiungere ancora un pizzico di sale grosso. A piacere, servire con un filo di olio extravergine di oliva.